
Chi parla Italiano nel mondo?
L’Italiano questo sconosciuto…. o forse no?
In questo mondo sempre più “inglesizzato” sembra strano come lingue apparentemente dimenticate o poco utilizzate, appaiono in realtà molto diffuse e parlate.
L’Italiano, lingua dolce ma assai complicata, è una lingua romanza come il Francese, lo Spagnolo, il Portoghese e il Rumeno. Tutte derivano dal latino detto volgare (“comune”) e l’Italiano appare quella più somigliante.
Le sue origini risalgono all’area centrale dell’Italia intorno al XIII e XIV secolo. I dialetti locali si unirono e formarono quindi la lingua italiana che divenne ufficiale dopo il 1861.
E oggi?
E’ la lingua ufficiale in Italia, Svizzera, Città del Vaticano e Repubblica di San Marino, anche in alcune parti della Croazia e della Slovenia.
C’è un numero relativamente alto di persone che parla italiano anche in altri paesi, per citarne alcuni: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Israele, Arabia Saudita, Regno Unito, Stati Uniti e Venezuela.
Quante persone nel mondo parlano italiano?
Circa 63 milioni di persone nel mondo parlano italiano come prima lingua, e altri 3 milioni lo parlano come seconda lingua. L’italiano risulta essere la 20esima lingua più parlata al mondo.
Quante persone parlano italiano nel mondo?
In USA
Un gran numero di italiani è emigrato negli Stati Uniti tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX. Oggi, circa 709.000 persone nel Paese parlano italiano a casa. L’italiano è la quinta lingua straniera più studiata negli Stati Uniti. New York e New Jersey sono gli stati con il maggior numero di madrelingua italiani.
In EUROPA
Numeri elevati di madrelingua italiani risiedono in Albania, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, a Malta, in Francia, Germania, Liechtenstein, Lussemburgo, Romania e Regno Unito. Nell’Unione Europea ci sono circa 64 milioni di madrelingua italiani
In SUD AMERICA
In America centrale e meridionale ci sono più persone che parlano italiano di quante si possano immaginare. La maggior parte di essi vive in Argentina, circa 1,5 milioni, dove l’italiano è la seconda lingua più parlata nel Paese, dopo lo spagnolo. L’italiano è anche la seconda lingua più parlata in Venezuela. In Brasile c’è un piccolo gruppo di abitanti, principalmente nella città di San Paolo, che parlano italiano e altri piccoli gruppi si trovano in Paraguay, Costa Rica ed Ecuador. L’italiano ha anche influenzato il dialetto spagnolo parlato in Argentina e Uruguay.
In AFRICA
In Africa ci sono alcune persone che parlano italiano o almeno che lo capiscono. Si trovano principalmente nelle ex colonie italiane, in Libia e nell’Africa orientale (ora parte dell’Eritrea, dell’Etiopia e della Somalia). In queste zone, i discendenti dei colonizzatori parlano ancora l’italiano, che è usato anche in alcune forme di commercio.