29 Febbraio…… 28+1

29 Febbraio…… 28+1

Eccoci qui! Oggi è un giorno o un “non giorno” importante: il 29 Febbraio!

Il 2016 infatti è l’Anno Bisestile, che capita ogni 4 anni e ci regala ogni volta 1 giorno in più!

I primi ad introdurre queste 24 ore in più furono proprio i Romani con Giulio Cesare nel 46 A.C.

Successivamente Papa Gregorio XIII decise di mettere ordine a queste ore e di introdurre questo sistema di misurazione, con un  giorno in più, per evitare che si accumulassero ritardi nelle date e disordine nei calendari.

Da sempre però è visto come un giorno un po’ particolare. I più scaramantici non lo vedono proprio di buon occhio e persino i Maya avevano previsto la fine del mondo nel 2012, ultimo anno bisestile in termini di tempo.

Da sempre il detto “Anno bisesto… Anno funesto”. I Romani infatti dedicavano questa data e tutto il mese di febbraio ai defunti. Tanti sono i detti negativi riferiti all’anno bisestile nella tradizione italiana come ad esempio: “Anno bisesto, tutte le cose van di traverso”.. “Anno bisestile, chi piange, chi stride”…. ma come si sa è sempre tutto relativo.

E nel mondo, cosa succede?

In Inglese l’anno bisestile è chiamato “Leap Year“, ovvero “anno del salto“, in quanto chi nasce il giorno 29 salta il compleanno per quattro anni.

Vi è inoltre una tradizione molto particolare che deriva dal mondo anglo sassone, dove il 29 di Febbraio è considerato il giorno giusto per la proposta di matrimonio se a farla sono le donne!

Ebbene sì, è lecito infatti che in questa data particolare siano le donne a chiedere la mano ai rispettivi fiancè e non viceversa.  Essendo un giorno privo di status legale, non esistente e non accettato secondo il calendario inglese,  esso dava la possibilità di contravvenire alle convenzioni. Ad introdurre questa data e la sua relativa usanza si narra fu San Patrizio. Gli uomini che ricevono la proposta, dal canto loro, non possono rifiutare facilmente. Il rifiuto infatti costava il pagamento di un pegno all’epoca della Regina Maria di Scozia, la quale nel 1200 introdusse il pagamento di una vera e propria multa.

Nel Nord Europa, ancora oggi, gli uomini che rifiutano una proposta di matrimonio il 29 febbraio, devono risarcire la donna con  12 paia di guanti, uno per ogni mese dell’anno, i quali servono per nascondere la mano della fidanzata rimasta ancora senza anello.

Giovani Sposi.. siete avvisati!